Le due cooperative hanno una comune radice valoriale e ispirano la loro azione ai principi:
- Centralità della persona: scopriamo la capacità di ciascuno, anche delle persone con qualche fragilità cui garantiamo un sostegno personalizzato; cerchiamo di soddisfare le richieste individuali contribuendo ad accrescere la dignità attraverso il lavoro e la formazione; poniamo attenzione ai bisogni sia fisici che psicologici della persona e ne garantiamo la privacy.
- Partecipazione: che in forma cooperativa significa che ogni socio ha la possibilità e la responsabilità di contribuire al presente e al futuro dell’organizzazione.
- Territorialità: rispondiamo ai bisogni delle comunità locali valorizzando le risorse esistenti e creando occupazione per le persone che le abitano.
- Responsabilità collettiva e individuale: è in capo a tutti i soci e dipendenti ed è finalizzata alla produzione di valore per l’organizzazione e i suoi interlocutori, quindi per il territorio e le comunità.
- Consapevolezza: teniamo costantemente presente che l’oggetto della nostra attività è il lavoro, cioè una componente importante della vita della persona che ne influenza la qualità.
- Correttezza negli affari: adottiamo e promuoviamo una visione etica del mercato fondata sul rispetto delle persone, delle regole di correttezza imprenditoriale e sulla libera iniziativa.
Comments are closed.